Derby casalingo vinto di misura (1-0) per la seconda volta dalla squadra di Riccardo Pera
Data: 19/02/2006 -
Categoria: Calcio
La stracittadina tirrenica: unico obiettivo rimasto per le due squadra. Un Campionato per entrambe con poche soddisfazioni.
La Montalto Calcio, partita comunque ad inizio stagione con l'obiettivo, pił o meno dichiarato, di vincere il torneo, non ha confermato le aspettative: la Montaltese dal canto suo, dopo aver perso molti punti nelle prime partite ha fatto un finale di girone di andata senza subire sconfitte, per poi ricadere nelle ultime giornate negli errori di inizio stagione. Un punto di differenza tra le due compagini. La Montalto Calcio si presentava con un 3-5-2 mascherato con Moretti tra i pali, Ricci Pallotti e Tomassini nella linea difensiva, Luci, Porciatti, Valentini, Moretti in mezzo al campo, Contadini e Comminazi a ridosso dell'unica punta Albanese. I rosanero della Montaltese, si schieravano con un 3-4-2-1 con Fabbri a difendere la porta, Sannella, Manzoni e Brunori in difesa, centrocampo con i centrali Salvi e Silveri, sulle fasce Paloni e e Marcoaldi e Di Benedetto a supporto di Mazzoni. Il ritorno, seppur in panchina del bomber Capezzali, la sfida nella sfida tra i due Mister (fratelli Pera), il ritorno da ex di Brunori e Paloni: tanti i motivi per accendere il derby.
Sotto una pioggia torrenziale, su un campo in pessime condizioni, con un folto pubblico che sfidava le condizioni metereologiche iniziava il derby tirrenico. Partita subito dura, con entrambe le squadre determinate. Tantissime le interruzioni di gioco, con l'arbitro sempre pronto a smorzare qualsiasi accenno di "troppo" agonismo nei ragazzi. La Montalto Calcio si rendeva pericolosa in un paio di circostanze con le punizioni di Pallotti dal limite dell'area. La Montaltese non riusciva ad organizzare una manovra e pensava solo a difendersi. Nel secondo tempo i ragazzi di Stefano Pera si presentavano subito con Capezzali al posto di Comminazi.
La Montaltese sembrava subito pił determinata e decisa. La svolta della gara ben presto. Paloni sulla destra, supera l'avversario che lo atterra, punizione dal limite dell'area. La M.C. protestava animamene per il fallo a loro dire inesistente. L'arbitro decide di far battere comunque la punizione, tocco per Salvi tiro di destro e rete: 1-0. Nella circostanza fondamentale una deviazione dei difensori della M.C.
Invece di una reazione da parte dei bianconeri di Stefano Pera, erano ancora gli ospiti ad andare vicino al raddoppio, prima con Mazzoni, poi con Salvi, infine con Marcoaldi.
I minuti trascorrevano, le ammonizioni da una parte e dall'altra aumentavano.
Al 30' rosso per Fabbri che fuori dall' area stoppava di mano un tiro di Albanese.
Fuori Mazzoni e dentro Salvi >(secondo portiere dei rosanero di Mister Riccardo Pera). Gli ultimi 15 minuti non regalavano forte emozioni se non una traversa dei padroni di casa, senza comunque nessun pericolo per la Montaltese. Al 96, dopo 6' minuti di recupero, l'arbitro mandava tutti sotto la doccia. Secondo derby stagionale e seconda vittoria per Mister Riccardo Pera. La determinazione, la grinta, l'esperienza e alcune mosse tattiche hanno permesso alla Montaltese di portare a casa tre punti importnati e lasciarsi a 4 distanze i cugini della Montalto Calcio.
|
|