1° CAMPIONATO REGIONALE ACQUE LIBERE
Data: 07/07/2012 -
Categoria: Varie
Si svolgerà l'8 luglio 2012 a Montalto di Castro il I Campionato regionale Lazio in acque libere. La rassegna è rivolta a tutte le categorie (Master, Agonisti e Amatori)
REGOLAMENTO
REQUISITI
Potranno prendere parte al I Campionato Regionale in Acque Libere di nuoto di fondo in prova unica tutti gli atleti regolarmente tesserati per l’U.I.S.P. ed in regola con le vigenti normative sportive sanitarie nazionali.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 22 Giugno tramite e-mail a nuoto.lazio@uisp.it, riportando i dati richiesti nel modulo d’iscrizione alla gara. Il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito www.uisp.it/lazio nella sezione acque libere
TASSA GARA
Le quote delle iscrizioni devono essere versate sul c/c postale nr. 99755001 intestato a: Uisp Comitato Regionale Lazio – l.go N.Franchellucci 73 – 00155 Roma causale: “Iscrizione lega nuoto acque libere” così suddivisa in base alle categorie:
Master euro 10,00 (dieci/00) Amatori euro 6,00 (sei/00) Agonisti euro 8,00 (otto/00)
La tassa non verrà restituita in caso di assenza o mancata partecipazione. In caso di annullamento della Manifestazione a causa di avverse condizioni meteo marine, verrà restituito il 50% della quota versata, la restante somma sarà trattenuta dal Comitato Organizzatore per le spese comunque sostenute.
In caso di maltempo, manifestazione “alternativa” presso la Piscina Comunale di Montalto di Castro.
RESPONSABILI
Regolamenti e iscrizioni: Raspa Marco –– 3396084612
Logistica: Maietto Massimo –– 3355207941
CATEGORIE E DISTANZE
1) Esordienti B, esordienti A, maschi e femmine –- 600m
2) Unica, Master, maschi e femmine – 1500m
3) Amatori (Non competitiva) – 600m
CATEGORIE MASTER e AMATORI
M20 1992 -1988 M65 1947 -1943 U20 1995 1993
M25 1987 -1983 M70 1942 -1938 U17 1998 1996
M30 1982 -1978 M75 1937 -1933
M35 1977 -1973 M80 1932 -1928
M40 1972 -1968 M85 1927 -1923
M45 1967 -1963 M90 1922 -1918
M50 1962 -1958 M95 1917 -1913
M55 1957 -1953 M100 1912 e precedenti
M60 1952 -1948
CATEGORIE AGONISTI
ESORDIENTI B F 2002/2003
ESORDIENTI A F 2000/2001
UNICA F 1999 e precedenti
ESORDIENTI B M 2001/2002
ESORDIENTI A M 1999/2000
UNICA M 1998 e precedenti
PROGRAMMA
Inizio accredito dalle ore 9:30 - termine accredito 10:30
ore 10:50 partenza gara 1500m
ore 11:10 partenza gara 600m amatori
ore 11:30 partenza gara 600m agonisti
ore 12.30 rinfresco
ore 13.00 premiazioni
PUNTEGGI (solo per le categorie master e agonisti)
Il punteggio sarà attribuito ai primi 8 atleti per categoria e sesso nelle seguenti modalità: 10 – 8 – 6 – 5 – 4 – 3 – 2 – 1.
PREMIAZIONI
1) Campione Regionale di categoria: verranno premiati con premio dedicato;
2) A tutti i classificati: gadget della manifestazione (cuffia personalizzata);
3) Prime tre società classificate master sommando i punti ottenuti in ciascuna gara : coppe (in caso di parità di punteggio prevarrà la società con maggior numero di medaglie d’oro).
4) Prime tre società classificate agonisti sommando i punti ottenuti in ciascuna gara : coppe (in caso di parità di punteggio prevarrà la società con maggior numero di medaglie d’oro).
Per TUTTE le categorie:
Società con maggior numero di atleti in gara Coppa “2° Trofeo Lungomare Harmine”
RISULTATI
I risultati della Manifestazione saranno pubblicati sui siti www.uisp.it/lazio
NOTE GENERALI
1) Durante la manifestazione sarà insediata una Commissione Giudicante (costituita dal Comitato Tecnico) con il compito di esaminare eventuali ricorsi ai deliberati del Giudice Arbitro, nonché le questioni relative agli aspetti non di competenza dei Giudici di gara. Ogni istanza rivolta formalmente ala Commissione comporta una tassa di € 30,00 restituibile in caso di accoglimento dell’istanza stessa. I deliberati della Commissione Giudicante sono inappellabili. La composizione della Commissione, nonché le modalità di inoltro dei reclami/ricorsi saranno comunicate alle società all’inizio dei Campionati.
2) L’organizzazione, per quanto attiene all’aspetto tecnico-agonistico è di competenza del GAN Lega Nuoto (salvo quanto disposto all’art. 9 del Regolamento Organico della Lega Nuoto), mentre per gli aspetti complessivi si svolge sotto la conduzione e la responsabilità dell’esecutivo della Lega Nuoto Lazio.
3) In caso di interruzione o non effettuazione della gara per cause di forza maggiore (condizioni climatiche avverse o altro grave impedimento), le gare non verranno recuperate in altre date e luoghi.
4) Tutte le gare si svolgeranno per serie di concorrenti senza disputa di finali ed il piazzamento verrà determinato in base al tempo ottenuto, relativamente alla propria categoria e sesso.
5) Per quanto non espressamente previsto dal presente Regolamento, vigono i Regolamenti Nazionali della Lega Nuoto Nazionale UISP.
LOGISTICA
Per informazioni logistiche contattare il Presidente Comitato UISP Viterbo Massimo Maietto - 3355207941
|