Diamoci una mossa: nuovi stili di vita attivi per bambini e famiglie
Data: 13/04/2008 -
Categoria: Palazzetto dello Sport
Il 12 maggio alle ore 10.30 si svolgerà al Palazzetto dello Sport di Montalto di Castro la festa finale del progetto “Diamoci una mossa: nuovi stili di vita attivi per bambini e famiglie”, progetto promosso dalla Uisp nazionale in collaborazione con vari Ministeri, con la Regione Lazio, con la Uisp regionale e provinciale. Il progetto, stimolando i bambini ad assumere uno stile di vita attivo e promuovendo una sana e corretta alimentazione, ha come fine principale quello di combattere l’obesità infantile. La Polisportiva Montalto ha curato l’organizzazione nella Scuola primaria di Montalto e di Pescia Romana, coinvolgendo nel progetto i bambini delle classi III, IV e V. Ai ragazzi è stato distribuito del materiale didattico, che comprendeva un diario che ognuno di loro ha potuto completare con le proprie impressioni, le proprie scoperte, i propri disegni. Inoltre è stato consegnato un poster per ogni classe, per raccogliere foto, disegni e racconti che verranno poi esposti al Palazzetto dello Sport per la festa finale. Per quanto riguarda la parte del movimento, l’educatrice UISP che ha seguito i ragazzi, Elisabetta De Leo, ha puntato l’attenzione non sulla difficoltà degli esercizi da eseguire bensì sulla riscoperta di giochi ora in disuso, come la campana, ruba bandiera, ecc., perché sono comunque movimento. “Questo progetto è basato sull’idea che il movimento e un’attività fisica quotidiana devono viaggiare di pari passo ad una sana alimentazione – dice Massimo Maietto, Presidente della Polisportiva Montalto e del Comitato Provinciale UISP di Viterbo – Io credo fortemente in questa iniziativa e sono entusiasta della straordinaria riuscita di questo progetto. Negli ultimi anni l’obesità infantile è diventata una vera emergenza, e abbiamo quindi affrontato un tema importante, e stimolato i ragazzi ad adottare uno stile di vita sano coniugando sport e alimentazione”. “Valido per le finalità di prevenzione dell’obesità attraverso l’educazione al movimento e ad una corretta alimentazione, interessante per le proposte innovative e per la creatività dei materiali utilizzati, efficace per l’impianto progettuale e per la professionalità dell’esperta che lo ha curato”. Questa la valutazione espressa dalla Prof.ssa Grazia Olimpieri, Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Montalto di Castro. “Le docenti hanno aderito alla proposta della Polisportiva - precisa la Dirigente - in coerenza con le scelte del Piano dell’Offerta Formativa, che, nell’area motoria, ha previsto progetti di motricità per tutti gli alunni, a partire dalla scuola dell’Infanzia fino alle attività del gruppo sportivo della scuola secondaria di 1° Grado”. Una prima prova di quello che sarà la festa finale è stata fatta da questi bambini il 15 marzo scorso, quando hanno partecipato numerosi e con entusiasmo al Giocagin, sempre al Palasport di Montalto di Castro, effettuando un percorso ad ostacoli. La festa del 12 maggio invece sarà effettuata sullo stile di Giochi senza Frontiere: ci sarà un percorso che i bambini dovranno effettuare con in mano un bicchiere pieno e che dovranno svuotare alla fine del percorso stesso, dovranno poi tornare indietro e consegnare il “testimone” al compagno di squadra. Il tutto si concluderà poi con un balletto finale.
|
|